Dal 1983 AGL svolge intensa attività concertistica nell’ambito della
musica classica in Italia e all’estero, da solista o integrando
saltuariamente orchestre, ma soprattutto trova nella
sottile eleganza e nell’intimità della musica da camera la
dimensione ideale per la propria sensibilità musicale.
Ama creare programmi a tema per i suoi concerti, come quello
dedicato alla musica francese del primo ‘900 con il pianista António
Teves (registrato per la RTP-A, televisione portoghese nel 1998 e
frequentemente ripreso nei palinsesti televisivi portoghesi) oppure il
concerto La flûte est un oiseau rebelle, composto di brani di
epoche diverse che associano il suono del flauto al canto degli
uccelli.
Ha lavorato e lavora regolarmente in duo con il pianoforte (con
Vincenzo Defilpo,António Teves, Irina Semionova, Galina
Bolkhovitinova, Tatiana Malguiná, Natalia Kanarioukova, Simonetta
Tancredi), con organo e clavicembalo (con Ana Paula Andrade,
Cristiana Spadaro), con chitarra (con Luciano Lombardi), con
fisarmonica (con Jean François Beauchat), a gruppi misti con archi
(con Nicola Fiorino, Mario Nobile, Grigori Spektor, Antonella
Piccenna, Pasquale Sansanelli, Miguel Ivo Cruz, Maxim Doujak,
Fabio Biasi, Davide Alfano, Marilena Runza, Carlo Cabiddu, il Trio
d’Archi di Cagliari, Eriko Tsuchihashi, Deborah Walker), fiati
(con Guido Arbonelli,Yuri Pankiv, Jane Cockshott, Valeri Kobiakin,
Michel Ross) e voci (con Candace Smith, Eulalia Mendes).