Il desiderio di ampliare le proprie possibilità di espressione e di
comunicazione musicale porta AGL, dal 1997, ad affiancare all’attività di
interprete quella di improvvisatrice con i flauti e con la voce.
Molteplici le collaborazioni in questo campo, con Eduardo Sérgio nel
Rubbatto-Mobile-Ensemble e nel duo Giro-Pirouette, con cui crea diversi
spettacoli di musica improvvisata a volte anche teatrali e partecipa due
volte al “Tournoi de Musique Improvvisée” di Poitiers (Francia); con il
Moex Ensemble in Sardegna; con Ana Paula Andrade, Jõao Luis Macedo,
Antonella Piccenna, Paolo Fresu, Alessandro Olla, Gianna De Toni, Silvia
Corda, Jean-Marc Montera e il Medi-Trio.
Particolarmente felice l’incontro con Giovanna La Maestra, Angelo
Tripodo ed il gruppo Suono&Ritmo di Messina (con musicisti portatori di
handicap) che operano all’interno delle Associazioni La Ragnatela e Il
Cantiere dell’InCanto (di cui è socia fondatrice), con cui collabora regolarmente
dal 2003 e da cui è stata invitata, insieme a Paolo Fresu, ad incidere la colonna
sonora di per il mediometraggio Trilogia del bosco (Primavera) realizzato da
Santi Minasi.
Numerosi gli spettacoli di teatro e/o danza con musica improvvisata e film
cui partecipa. Fra questi MurmúRio, creato insieme a Eduardo Sérgio e
Alessandro Olla nel corso di una residenza artistica presso le Oficinas do
Convento di Montemor-O-Novo (Portogallo, 2010); In un’aria diversa
con la pianista Silvia Corda e la danzatrice Carla Onni prodotto da
ImprovvisaMente e T-OFF Tersicorea (Cagliari, 2011); Six memos di
Daniele Ledda (film prodotto da Ticonzero, Cagliari 2009).
Nel 2013, ispirata dai quaderni di parole di Erica Zingano,
ha creato Sussurrami, performance di improvvisazione vocale per un solo ascoltatore.