alessandra giura longo 

per le gallerie d'arte 

4 disegnino gallerie d'arte.jpeg

Alla ricerca del paese fertile

Nel suo saggio  Il paese fertile – Paul Klee e la musica  Pierre Boulez, raccogliendo e continuando il vivo dibattito sulle esperienze sinestesiche cha ha percorso tutto il ‘900, riflette sul ‘dilemma’ del compositore davanti alle possibili interazioni e rappresentazioni nell'arte dei concetti di spazio e tempo: le due nozioni sono paragonabili nella musica e nella pittura?
L’orecchio e l’occhio possono accogliere delle strutture che veicolano sensazioni ed emozioni simili? 
Un’immagine può evocare un suono e viceversa?

Il dilemma resta irrisolto, ma la seduzione della convergenza di sensi diversi nella fruizione dell’arte continua a produrre opere e parole sull’arte a profusione.

 

Dopo aver vissuto l’esperienza dell’esecuzione di diverse partiture grafiche da Earl Brown a John Cage a Mauricio Kagel, lo sguardo di un musicista cerca quasi istintivamente la corrispondenza fra il segno grafico e la sua rappresentazione attraverso i suoni.

O comunque sente che il percorso di ricerca di un nucleo comune al gesto che produce un quadro, una scultura, e al gesto musicale sia denso e foriero di sviluppi artistici affascinanti, forse soggettivi, senza dubbio creativamente stimolanti.

 

Alessandra Giura Longo dedica una parte della sua attività all’invenzione di piccole performances per vernissages di mostre d’arte contemporanea, nelle quali sceglie, in base alle opere esposte e spesso insieme all’artista, un percorso musicale e/o teatrale che possa offrire un punto di vista diverso sulle opere stesse, valorizzandole e suggerendo la possibilità di molteplici percorsi interpretativi.

In queste performances fa appello a tutte le modalità del suo fare musica, scegliendo di volta in volta di interpretare brani di musica classica o contemporanea o anche di improvvisare con i flauti e/o la voce.

 

Dalla traduzione in suoni del quadro Dona somiant l’evasion di Joan Miró (in Souffle II), alla stretta collaborazione con la Galeria Arco8 di Ponta Delgada (Azzorre-Portogallo) e con il Teatro delle Moline di Bologna per le mostre della rassegna Ars Nova a Mirandola (Modena), ai vernissages di diverse mostre in Italia, a Lisbona, a Praga, a Parigi, le sue esperienze in questo campo sono varie e molteplici.

 

Le Gallerie interessate a delle performances per vernissages o durante una mostra
possono contattare Alessandra Giura Longo per e-mail all’indirizzo:

 

[email protected]    
a. papel & companhia, lisbona 1995, mostra di C. C...
 mostra di christine choffey a lisbona 
b. papel & companhia, lisbona.jpg
 mostra di christine choffey a lisbona  
souffle cachan 5.tiff
 mostra di valérie novello a cachan-paris  
souffle cachan 11.tiff
mostra di valérie novello a cachan-paris   
souffle cachan6.tiff
mostra di valérie novello a cachan-paris