Durante il suo percorso di comprensione e amore per la musica ha scelto e incontrato i Maestri Marianne Eckstein, Michele Lomuto, Hansjorg Schellenberger, Auréle Nicolet, Vinko Globokar, Georges Aperghis. E, insieme, la musica di Stravinskij, Chopin, Luciano Berio, Bach e Ravel, le opere di Mozart e la musica da camera di Brahms, Satie e il jazz, la polifonia del cinquecento e la letteratura europea del novecento, la poesia di Emily Dickinson e gli impressionisti, il canto, l’improvvisazione, il teatro, lo spazio, il volo degli uccelli, il silenzio e l’oceano Atlantico.
Ha vissuto diverse esperienze musicali da solista, in orchestra e in gruppi da camera ed ensembles vocali, con repertori che spaziano dal medioevo ai giorni nostri, pur privilegiando l’interpretazione e la riflessione sulla musica del XX e del XXI secolo e sull’improvvisazione.
Collabora alla creazione di diversi spettacoli di danza contemporanea e di teatro sia come musicista che attrice e, talvolta, autrice dei testi.
Collabora con artisti plastici e visivi per la creazione di installazioni, video e performances multimediali.
FB profile